Il nome Edoardo Pio ha origini italiane e significa "custode della fortuna". Il nome è composto da due parti: la prima parte, Edoardo, deriva dal nome tedesco Adalhard, che significa "nobile e forte"; la seconda parte, Pio, deriva invece dal latino Pius, che significa "devoto" o "pietoso".
L'origine del nome Edoardo Pio è incerta, ma si sa che il nome è stato portato da diverse figure storiche importanti. Ad esempio, Edoardo III fu re d'Inghilterra dal 1327 al 1377 e Edoardo VI fu re d'Inghilterra dal 1547 al 1553.
Il nome Edoardo Pio è ancora oggi molto diffuso in Italia e nel mondo, e viene spesso scelto come nome per i bambini. Non esistono particolari festività o tradizioni associate a questo nome, ma molte persone che lo portano si sentono legate alla sua storia e alle sue origini.
Le statistiche relative al nome Edoardo Pio in Italia mostrano che il suo utilizzo è aumentato nel tempo. Nel 2000, solo 4 bambini sono stati chiamati Edoardo Pio, ma nel 2002 questo numero è salito a 18. Anche se il numero di nascite con questo nome è diminuito a 8 nel 2008, ha risalito a 12 nel 2022 e ha raggiunto un picco di 24 nel 2023. In totale, dal 2000 al 2023, ci sono state 66 nascite con il nome Edoardo Pio in Italia.